A.More.a

“Ci vediamo a casa”: il sogno realizzato grazie a un Interior Designer.

“Sognavamo un posto dove, a fine giornata, ritrovare noi stessi e l’equilibrio. Volevamo spazi che parlassero di natura, di armonia e di calore. Pezzo dopo pezzo, prendeva forma La Casa, molto più di ciò che avevamo immaginato.”

Così nasce il progetto di Alessia e Alessandro: un sogno costruito passo dopo passo con l’aiuto di un Interior Designercapace di tradurre emozioni in spazi, desideri in materia.

Fin dall’ingresso, la casa ha preso anima e identità. Ogni scelta – dai materiali ai colori, dagli arredi agli oggetti – è stata fatta con cura e condivisione, trasformando il progetto in un’esperienza profonda. L’intervento dell’Interior Designernon si è limitato a rendere la casa funzionale, ma ha guidato la creazione di un rifugio autentico, capace di trasmettere pace e bellezza.

La collaborazione è stata intensa e ricca di significato, dando vita non solo a un ambiente accogliente, ma anche a una vera amicizia. L’Interior Designer ha saputo cogliere le emozioni dei proprietari, traducendole in uno spazio che racconta connessione, amore e intimità.

Ogni angolo è pensato per accogliere e proteggere. Ogni dettaglio parla di chi vive la casa: un murales che richiama la natura, un divano scelto per condividere momenti in famiglia, una palette cromatica che avvolge e rilassa.

L’obiettivo non era semplicemente arredare, ma dare forma a un luogo dove sentirsi davvero a casa. E il risultato è evidente: un ambiente che rispecchia i sentimenti dei suoi abitanti, equilibrando perfettamente estetica e comfort, proprio come dovrebbe fare un vero Interior Designer.

Oggi, per Alessia e Alessandro, questa casa è un posto sicuro, dove le giornate iniziano e finiscono con un sorriso. Dove basta uno sguardo per sentirsi in pace. Dove ogni sera possono dirsi, con gioia e gratitudine: “Ci vediamo a casa.”